A vibrant yellow bee pollinating a beautiful flower ,generative AI

Apicoltura sostenibile: al via il corso itinerante

Si terrà in 14 lezioni, che prevedono sia laboratorio che attività sul campo, tra Ruoti, Tolve e Pignola da marzo a settembre

20 febbraio 2025
1 min di lettura
20 febbraio 2025
1 min di lettura

20/02/2025 - La Basilicata punta sulla valorizzazione del proprio patrimonio naturalistico e culturale attraverso un forte coinvolgimento delle realtà locali, mettendo al centro le risorse offerte dal territorio. In questa direzione si inserisce il corso di Apicoltura Sostenibile, organizzato dall’associazione Scuola della Montagna, che si terrà in 14 lezioni “itineranti” tra Ruoti, Tolve e Pignola da marzo a settembre. I moduli didattici prevedono sia attività di laboratorio che sul campo a contatto diretto con gli apiari per un’esperienza 360 gradi.
I corsi della Scuola non solo favoriscono lo sviluppo della biodiversità lucana, ma rappresentano anche un’opportunità di crescita personale e professionale, contribuendo alla creazione di nuove prospettive lavorative e al rilancio delle aree interne della regione. L’offerta formativa è ampia e spazia dall’apicoltura alla distillazione delle piante officinali, fino al calcio e all’educazione ambientale.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER