14/11/2024 - Vive in Basilicata l’uomo più anziano d’Italia: è Vitantonio Lovallo, che trascorre le sue giornate a Sarnelli, una piccola frazione di Avigliano, comune del potentino. Lovallo ha compiuto 110 anni a marzo e guida la classifica degli uomini italiani più longevi, secondo l’indagine Istat di fine ottobre 2024 (la persona più anziana d’Italia, invece, è una donna: ha 114 anni e vive in Emilia-Romagna).
Non solo: compiendo 110 anni è entrato nella categoria dei “supercentenari”, ossia coloro che riescono a raggiungere proprio la soglia dei 110. Sono “semi-supercentenari”, invece, coloro che abbiano spento almeno 105 candeline.
In Basilicata i numeri che la riguardano continuano a stupire se consideriamo la categoria dei semi-supercentenari. La regione è infatti al terzo posto (dopo Molise e Liguria), con 2,1 semi-supercentenari ogni centomila abitanti. La troppa distanza dai grossi centri urbani è spesso un limite per la Basilicata, ma questo, a volte, può anche diventare un’occasione per sfruttare al meglio il proprio tempo e, perché no, “campare oltre cent’anni”.

