05/09/2024 - La siccità continua a mettere a dura prova la Basilicata, ma grazie a un piano di razionalizzazione dell’uso dell’acqua, elaborato dall’Egrib (Ente di Governo per i rifiuti e le risorse idriche della Basilicata), si riuscirà a garantire la fornitura fino al 10 ottobre in circa trenta comuni, compresa la città di Potenza.
Entro la fine dell’estate saranno completati i lavori di recupero della diga del Camastra, mentre a ottobre inizieranno gli interventi sulla diga di Montecotugno (dove la situazione è particolarmente complessa) per un investimento complessivo di 7,4 milioni di euro. Questi lavori permetteranno di aumentare la capacità di invaso e di garantire una maggiore disponibilità d’acqua per usi potabili, agricoli e industriali.
Queste opere, come sottolineato dall’assessore alle Reti Idriche della Basilicata, Pasquale Pepe, rappresentano un passo fondamentale per garantire la disponibilità di acqua a lungo termine e per rendere la Basilicata una regione sempre più resiliente ai cambiamenti climatici. Grazie a questi progetti, la Basilicata potrà affrontare in modo più efficace le sfide legate alla siccità e garantire un futuro più sostenibile per i suoi cittadini.

