11/07/2024 - Il fermento culturale estivo in Basilicata è palpabile, con numerose iniziative e attività che animano il territorio. Tra queste, spicca il Piccolo Festival delle Arti a Matera, curato dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne e giunto alla sua terza edizione quest’anno.
Organizzato dal Circolo Culturale La Scaletta, con il supporto del Museo Nazionale di Matera, la Provincia di Matera, il Comune di Guardia Perticara, e il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera, il festival propone un programma ricco di eventi che spaziano dalle arti visive alla musica, passando per cinema e teatro.
Il Festival ha inaugurato il 13 giugno con una mostra fotografica di Giorgio Cravero a Palazzo Malvezzi di Matera, visitabile fino al 13 luglio. Gli eventi serali hanno preso il via il 9 luglio con un monologo di Edoardo Delle Donne nel suggestivo cortile dell’ex ospedale San Rocco di Matera.
Il prossimo appuntamento è fissato per il 16 luglio nella stessa location, con “Le vite del cinema”. Seguirà l’incontro teatrale “Figli di un sole spento”, a cura della Compagnia Metateatro e con la regia di Emilio Andrisani, previsto il 19 luglio a Piazza Europa a Guardia Perticara e il 21 luglio a Matera, dove si terrà anche l’evento conclusivo.
Il Festival si concluderà il 30 luglio con un concerto dedicato a Giacomo Puccini, a cura degli allievi del Conservatorio di Musica Egidio Romualdo, in occasione del centenario della sua morte.

