03_Potenza.jpg

Primato nel Mezzogiorno

La Basilicata ha un Pil pro capite notevolmente superiore alla media del Meridione, secondo uno studio della Cgia

13 giugno 2024
1 min di lettura
13 giugno 2024
1 min di lettura

13/06/2024 -La Basilicata si distingue nel panorama economico del Mezzogiorno, emergendo come la regione più prospera del Sud in termini di Prodotto interno lordo (Pil) pro capite giornaliero. Secondo uno studio della Cgia, la Basilicata ha un Pil pro capite giornaliero di 82,5 euro, notevolmente superiore alla media del Meridione, che si attesta a 64,6 euro.
La provincia di Potenza, in particolare, si posiziona al 27° posto a livello nazionale per produttività del lavoro, risultando la prima tra le province del Sud Italia. Questo dato riflette un'efficienza e un rendimento lavorativo che la pone al di sopra di molte altre aree meridionali, confermando il ruolo trainante della Basilicata.
Ogni giorno, l'Italia produce 5,8 miliardi di euro di Pil, pari a circa 99 euro per abitante. Nonostante le disparità con le regioni del nord, la performance della Basilicata è significativa, posizionandosi ben al di sopra di altre regioni del Sud come Campania (63,4 euro), Sicilia (60,1 euro) e Calabria (57,9 euro).
A livello europeo, l’Italia si colloca al 12° posto tra i 27 Paesi dell'UE, con un Pil giornaliero pro capite di 99 euro. Tuttavia, il divario con i Paesi del Nord Europa è ancora marcato, con il Lussemburgo che guida la classifica con 336 euro giornalieri per abitante.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER