01_editoriale.jpg

Economia in chiaro scuro, bene il turismo

L’ultimo rapporto regionale di Bankitalia fotografa una crescita rallentata per la Basilicata

27 giugno 2024
2 min di lettura
27 giugno 2024
2 min di lettura

27/06/2024 - È il turismo che non decelera ed incoraggia un segmento importante dello sviluppo. Nel quadro in chiaro scuro dell’economia lucana, disegnato dall’ultimo rapporto regionale di Bankitalia, la Basilicata mostra rallentamenti e affanni nell’immediato post Covid, come era prevedibile, cioè nel 2022, con un rialzo positivo a seguire nel 2023 quando i risultati economici delle imprese si sono confermati nel complesso favorevoli beneficiando anche del calo del prezzo dell'energia e del venir meno delle tensioni negli approvvigionamenti, che in Basilicata avevano riguardato soprattutto il comparto automobilistico. Tra luci ed ombre anche il mercato dell’occupazione, con un aumento delle ore lavorate a beneficio dei contratti di lavoro dipendente, e con una stagnazione del lavoro autonomo.
Sono i flussi di visitatori che ormai hanno raggiunto quelli del 2019, cioè l’anno di Matera capitale, a spingere “le aperture” della regione verso una programmazione dello sviluppo turistico che, alla vigilia dell’estate, consolida le scelte degli ultimi anni puntando su una specificità territoriale legata all’equilibrio ambientale, la ricerca delle radici, la promozione sui mercati internazionali, la conferma dei grandi festival che caratterizzano ormai la bella stagione, da quelli del cinema di Maratea e Pisticci, da quello sulle aree interne, unico nel suo genere, di Aliano, dai mille appuntamenti che animano borghi e piazze dei paesini lucani. È evidente che il Pil regionale non si regge e non può reggersi esclusivamente sulle ottime prospettive di un settore certamente strategico, a suo modo industriale, ma di certo non esaustivo delle necessità di crescita di una regione. Scadenze prossime (il 2026 per le opere del Pnrr in cantiere) e quelle pluriennali (2027 per i fondi europei) oltre ai fondi di coesione, il cui piano è stato già approvato dal Governo sono la cornice entro la quale le forse amministrative-istituzionali, il mondo delle imprese e quello della rappresentanza sociale, sono chiamate a un prossimo confronto in un periodo che eredita grosse incertezze non del tutto schiarite all’orizzonte.  

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER