02_parchi.jpg

Tutela dei Parchi lucani

La Regione avvia un progetto comunitario per la tutela di habitat e specie, con uno stanziamento di 9 milioni di euro

30 maggio 2024
1 min di lettura
30 maggio 2024
1 min di lettura

30/05/2024 - L’impegno per la protezione della biodiversità si concretizza in Basilicata con lo stanziamento di 9 milioni di euro da parte della Regione, che ha avviato un progetto comunitario per la tutela di habitat e specie nei Parchi regionali. Tutti e cinque i Parchi lucani hanno presentato progetti del valore di 1,5 milioni di euro ciascuno: le iniziative previste spaziano dalla creazione e potenziamento dei Centri di Recupero Animali Selvatici, fondamentali per la cura e riabilitazione della fauna locale, agli interventi per evitare l’attraversamento stradale degli animali, riducendo così il rischio di incidenti. Anche il ripristino di aree umide e abbeveratoi è essenziale per mantenere ecosistemi sani e offrire punti di ristoro naturali per diverse specie. Il miglioramento dell’accesso alle aree protette garantisce che queste risorse siano fruibili in maniera sostenibile, mentre la realizzazione di strutture specifiche per la tutela dei chirotteri mostra un’attenzione particolare verso specie spesso trascurate ma vitali per l’ecosistema.
Un ulteriore milione e mezzo di euro sarà dedicato a un’azione di rete tra i 5 Parchi, per creare sinergie e scambi di buone pratiche. I progetti saranno valutati per la loro coerenza con il Programma Regionale FESR FSE+ Basilicata 2021-2027.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER