Business people waiting for job interview

Nuove occasioni

Opportunità d’impresa e tremila richieste di lavoro. E la programmazione Ue traina l’economia della Basilicata

16 maggio 2024
1 min di lettura
16 maggio 2024
1 min di lettura

16/05/2024 - Ci sono risorse, c’è possibilità d’impresa e ci sono anche più di tremila richieste di lavoro, solo per questo mese e solo in Basilicata. E le previsioni ulteriori sono buone da qui a luglio. Però le aziende soffrono e stentano a trovare i profili giusti. Sono, da fonte Istat, i dati del mismatch tra domanda e offerta di lavoro che è in affanno, già da tempo (è un tema che affrontiamo spesso su Orizzonti) per reclutare profili giusti e formati per le nuove dinamiche del mercato o per sopperire alla mancanza di profili base soprattutto nel settore del terziario. In Basilicata, come potete leggere nelle news, ci sono anche nuove occasioni finanziarie per avviare attività d’impresa. In attesa, infatti, dell’insediamento e dunque dell’operatività della nuova consiliatura, gli strumenti di intervento pubblico in economia già avviati approdano a nuovi bandi, nell’ambito del piano “Fse +” 2021/2027 (lo strumento del nuovo ciclo di programmazione europea) con un fondo di microcredito in sostituzione delle garanzie bancarie per chi non riesce ad accedervi. Sullo sfondo, ma questo vale per tutto il Mezzogiorno, la questione della decontribuzione Sud, una delle principali misure introdotte a sostegno delle imprese durante il Covid sostituita con altre misure previste nel decreto Coesione. Decreto che contiene una parte interessante in relazione alla riprogrammazione dei fondi strutturali europei in base a Step (acronimo che sta per Strategic Technologies for Europe Platform). Nei prossimi anni su questa piattaforma confluiranno 160 miliardi destinati a chi investe in tecnologie strategiche, 5G, elettronica, intelligenza artificiale, cybersecurity, energia rinnovabile, biotecnologia.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER