Close up of a male shoemaker drawing design

MPI artigiane lucane

Sono molto diffuse: gli artigiani dipendenti sono di poco inferiori rispetto ai dipendenti di società o imprese multinazionali

16 maggio 2024
1 min di lettura
16 maggio 2024
1 min di lettura

16/05/2024 - Sul territorio lucano sono molto diffuse le MPI (micro e piccole imprese), di cui quasi un quarto sono imprese artigiane, e caratterizzano l’economia della Basilicata. Dalla moda al trasporto di merci e persone, passando per il food e i servizi turistici fino a toccare campi come i servizi alle persone, il presidio che svolgono le MPI e le imprese artigiane è di grande rilevanza per il tessuto economico regionale e nazionale.
Ad oggi, gli artigiani lucani dipendenti (18.812) sono di poco inferiori rispetto ai dipendenti di società o imprese multinazionali (21.860). Questo dato rafforza il sentimento di alta vocazione artigiana che rappresenta un tratto distintivo delle regioni meridionali. Nel Sud Italia l’occupazione nell’artigianato è più che doppia (più 121,2%) rispetto a quella dei gruppi multinazionali. Ci sono anche fattori strutturali, culturali e normativi che contribuiscono a favorire le micro e piccole imprese. Come spiega Rosa Gentile, presidente di Confartigianato Matera, prendendo come esempio alcune realtà lucane, le MPI tendono ad essere più flessibili e, di conseguenza, ad adattarsi meglio ai mutamenti nelle condizioni del mercato rispetto alle multinazionali.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER