03_Mostra.jpg

Monumenti in miniatura

A Matera una mostra itinerante di castelli e chiese della Calabria e della Basilicata, aperta sino al 23 giugno

30 maggio 2024
1 min di lettura
30 maggio 2024
1 min di lettura

30/05/2024 - La mostra itinerante “Castelli e Chiese di Calabria e Basilicata”, dopo diverse tappe calabresi, è sbarcata in Basilicata, precisamente a Matera, e resterà aperta fino al 23 giugno. Nella sede materana della Mediateca provinciale ATP Basilicata nel palazzo dell’Annunziata sarà possibile vedere l’esposizione delle opere della Fondazione Carical che riproducono in miniatura i castelli e le chiese di Calabria e Basilicata. Le opere sono realizzate da due artisti, il maestro Domenico Chiarella per la Calabria e il Maestro Franco Artese per la Basilicata. La peculiarità della mostra è che dà la possibilità di osservare molto da vicino i dettagli, le particolarità e minuzie del patrimonio artistico e architettonico delle due regioni.
Sono ben 23 le opere che i turisti, i visitatori e gli stessi cittadini potranno ammirare nella mostra itinerante: i monumenti riprodotti della Basilicata sono, per citarne alcuni, il Castello di Miglionico, la Chiesa rupestre di San Pietro in Barisano di Matera, il Castello di Lagopesole, l’Abbazia Santissima Trinità di Venosa – L’incompiuta e la Cattedrale di Potenza. Il Presidente della Fondazione Carical, Gianni Pensabene, durante l’inaugurazione della mostra ha spiegato che la mostra promuove non solo la cultura ma permette anche ai turisti che vengono in Basilicata di conoscere nei dettagli le bellezze del territorio.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER