04_Vulture.jpg

Esplorazioni a portata di click

Con un progetto europeo, è possibile visitare il Vulture Alto Bradano tramite pc, smartphone e visori della realtà virtuale

30 maggio 2024
1 min di lettura
30 maggio 2024
1 min di lettura

30/05/2024 - Esplorare il Vulture Alto Bradano usando solo la propria connessione internet è ora possibile grazie al progetto europeo “Be.CULTOUR Beyond CULtural TOURism”, promosso da Apt Basilicata e CNR e finanziato dal programma Horizon 2020. Per due anni, il progetto ha riunito innovatori e aziende in sei aree pilota europee. Il Vulture Alto Bradano è stato scelto come territorio ideale per sperimentare nuove soluzioni per collegare Matera e l’area bradanica con Potenza e la Basilicata nord-occidentale. Due gli obiettivi, come ha spiegato il direttore di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti: da un lato, innovare l’offerta turistico-culturale regionale; dall’altro, promuoverla a livello internazionale, creando relazioni istituzionali e territoriali per nuovi mercati in cui espandersi. Tra le soluzioni innovative selezionate, il “Cammino Lucano”, un video dedicato alla mobilità lenta, e “FlyOn”, una piattaforma immersiva che permette di esplorare il Vulture Alto Bradano tramite pc, smartphone e visori VR. Ogni angolo del Vulture Alto Bradano è stato riprodotto attraverso scenari esplorativi che includono tour virtuali con foto aeree a 360°, video immersivi con audioguida e punti di interesse storico con narrazione. Il 4 giugno, durante la conferenza conclusiva al Teatro Stabile di Potenza, sarà possibile provare il tour virtuale con oculus, mentre il progetto sarà poi presentato alla conferenza internazionale di BeCULTOUR a Napoli il 5-6 giugno.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER