Futuristic robot artificial intelligence concept.

A Matera la prima Academy sull’IA

Offrirà una formazione avanzata su come generare contenuti testuali, visivi e video utilizzando l’Intelligenza artificiale

16 maggio 2024
1 min di lettura
16 maggio 2024
1 min di lettura

23/05/2024 - L’Intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro e, grazie al rapido progresso tecnologico, continuerà a farlo anche in futuro. Matera si prepara a formare la nuova generazione di professionisti con la prima Academy italiana dedicata all’Intelligenza artificiale generativa. Grazie al progetto “THE NEW REAL”, il Consorzio Materahub e il Cluster Basilicata Creativa, con i fondi del PNRR e il bando TOCC del Ministero della Cultura, porteranno in Basilicata un’iniziativa pionieristica che trasformerà il futuro dei professionisti culturali e creativi.
L’Academy, in collaborazione con l’organizzazione culturale Sineglossa, il progetto multimediale Tlon e l’Università “Federico II” di Napoli, offrirà una formazione avanzata su come generare contenuti testuali, visivi e video utilizzando l’IA. Un’opportunità unica per creativi, artisti e professionisti di settori quali comunicazione, design, cinema, moda, architettura, arti figurative, artigianato, editoria, biblioteche e musei.
Il programma formativo, che sarà disegnato e testato nei prossimi sei mesi con l’aiuto di esperti italiani e internazionali, punta a rispondere alla crescente domanda di figure professionali come Prompt Manager, AI Trainer e AI Designer. Le iscrizioni ai corsi apriranno a febbraio 2025.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER