04_vino.jpg

Sapori lucani a Verona

La Basilicata è stata protagonista di Vinitaly e Sol & Agrifood, dove ha portato le sue eccellenze enogastronomiche

18 aprile 2024
1 min di lettura
18 aprile 2024
1 min di lettura

18/04/2024 -Buon cibo e buon vino in questi giorni a Verona grazie a Vinitaly e Sol & Agrifood, due eventi fondamentali per i rispettivi settori che dal 14 fino al 17 aprile hanno mostrato le eccellenze enogastronomiche regionali. Non poteva mancare la Basilicata che, con diciannove aziende vinicole, due consorzi di tutela e cinque imprese olivicole, ha dimostrato la qualità dei suoi prodotti agroalimentari.
Vinitaly è stata un vero e proprio viaggio sensoriale, con i migliori vini lucani in primo piano. Gli importatori e i buyer internazionali hanno avuto l'opportunità di scoprire la qualità dei vigneti della Basilicata e di degustare i vini DOP e IGT della regione. Fra i vincitori del "Premio Angelo Betti - Benemeriti della vitivinicoltura", che celebra coloro che hanno contribuito al progresso del settore, c’è anche Francesco Perillo, Presidente di Cantina di Venosa.
Un punto forte dell’evento è stato la postazione multimediale dedicata a Cantine 360°, il tour virtuale 3D ideato dalla Fondazione Eni Enrico Mattei, che permette ai visitatori di esplorare i vigneti e le cantine della Basilicata in modo innovativo.
Un successo anche il Sol & Agrifood, dove gli oli extravergini di oliva lucani hanno conquistato il palato dei visitatori, dimostrando la maestria e la passione degli oleifici locali.
A Verona la Basilicata non solo ha contribuito a promuovere i suoi prodotti agroalimentari, ma ha anche evidenziato il suo ruolo sempre più rilevante nel panorama enogastronomico italiano.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER