Young engineer with touchpad operating a CNC machine and looking at camera.

Record di occupati

Nel 2023 la Regione ha registrato un +3,5% rispetto al 2019: i dati della Cgia di Mestre sulla ripresa post pandemia

02 maggio 2024
1 min di lettura
02 maggio 2024
1 min di lettura

02/05/2024 - Il mercato del lavoro italiano sta mostrando segni evidenti di ripresa dopo l'urto della pandemia. Il rapporto più recente della Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato (CGIA) di Mestre rivela un cambiamento significativo e positivo, specialmente nel Mezzogiorno, con un aumento del 3,5% degli occupati nel 2023. In Basilicata, i risultati sono ancora più incoraggianti, con un aumento del numero di occupati superiore alla media nazionale. Da 188 mila occupati nel 2019, si è passati a 194 mila nel 2023, segnando un aumento del 3,5%. In particolare, la provincia di Potenza ha registrato quasi sei mila occupati in più, con un incremento del 4,9%, mentre la provincia di Matera ha visto un aumento dell'occupazione dell'1,1%.
Questi segnali positivi si estendono su tutta la penisola, con un totale di 23,6 milioni di occupati, 471 mila in più rispetto al periodo pre-covid. Questi dati confermano un trend di crescita promettente per il mercato del lavoro italiano.
I risultati sono incoraggianti, ma è importante riconoscere che c'è ancora lavoro da fare per garantire una ripresa economica completa e sostenibile. L’auspicio è che questa tendenza positiva continui e che si traduca in ulteriori miglioramenti nel mercato del lavoro, contribuendo così alla crescita economica e al benessere delle comunità.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER