04_artigianato.jpg

Torna “Fucina Madre”

Inaugurata la mostra che celebra l’arte e l’artigianato della Basilicata, con una varietà di creazioni

02 maggio 2024
1 min di lettura
02 maggio 2024
1 min di lettura

02/05/2024 - Matera si trasforma in un palcoscenico di creatività e tradizione con il ritorno di "Fucina Madre", mostra che celebra l'eccellenza dell'artigianato e dell'arte della Basilicata giunta ormai alla sua terza edizione. 44 artigiani, maker e designer provenienti da ogni angolo della regione si uniscono per offrire al pubblico una varietà di creazioni uniche che spaziano dalla ceramica all'arte orafa, dal legno all'uncinetto, dall'arte digitale al recupero di antiche tradizioni manifatturiere.
L'inaugurazione, avvenuta il 29 aprile scorso, ha visto la partecipazione di artigiani e rappresentanti delle istituzioni locali, ma "Fucina Madre" va oltre l'esposizione: è anche un'occasione per esplorare temi importanti legati all'arte e all'artigianato. Oggi, il programma include un convegno organizzato da Apt Basilicata sul legame tra viaggio e souvenir, e un workshop dedicato al Regolamento UE sulla protezione delle Indicazioni Geografiche, dando un'opportunità di apprendimento e discussione per tutti gli appassionati.
E non è tutto: a Matera è stata inaugurata anche la mostra di arte contemporanea MaterMatèrArt, un evento ideato da Federico Romano e l'artista Vita Malvaso. Pittura, scultura e design si incontrano grazie alle opere di artisti di fama nazionale e internazionale. Con la sua varietà di espressioni artistiche, MaterMatèrArt promette di affascinare e ispirare i visitatori fino al 5 giugno.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER