04_cinepasseggiate.jpg

CinePasseggiate lucane

Unire il potere del cinema alla bellezza dei paesaggi lucani: così il Lucania Film Festival celebra la 25ª edizione con il famoso film la “Storia Infinita”

25 aprile 2024
1 min di lettura
25 aprile 2024
1 min di lettura

25/04/2024 - Unire il potere trasformativo del cinema alla bellezza intrinseca dei paesaggi lucani: così il Lucania Film Festival celebra la 25ª edizione. La prima CinePasseggiata del 2024 si è svolta domenica scorsa a Castelmazzano e Pietrapertosa: un’esperienza, narrativa e suggestiva, che ha trasporta i partecipanti all'interno dei grandi film - in questo caso, “La storia infinita” -, ambientandoli in luoghi che richiamano la loro atmosfera unica.
La tappa inaugurale a Pietrapertosa ha rievocato il fascino del film cult degli anni Ottanta tratto dal romanzo di Michael Ende. Un viaggio immaginifico e metaforico attraverso paesaggi mozzafiato, che ha catturato l'immaginazione di tutti i presenti.
Ma il Lucania Film Festival non si ferma qui. Oltre alle CinePasseggiate, il programma offre una varietà di eventi coinvolgenti in altre località della Basilicata. Dalla proiezione di film celebri come "La Chimera" di Alice Rohrwacher e "Rapito" di Marco Bellocchio, alle prossime CinePasseggiate su "Shining" di Stanley Kubrick a Rivello il 12 maggio e su "Into the Wild" di Sean Penn ad Aliano il 26 maggio, ogni appuntamento promette di arricchire l'esperienza dei partecipanti e di celebrare la magia del cinema.

Diversi gli appuntamenti in programma fino al 7 giugno: l’intero ciclo è riservato ai giurati che hanno preso parte all’iniziativa ma è possibile partecipare alle singole CinePasseggiate.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER