01_editoriale.jpg

Basilicata, Sud: la fotografia di Svimez

Secondo il rapporto dell'Associazione per lo sviluppo dell'industria su infrastrutture e sanità bisogna lavorare

02 maggio 2024
1 min di lettura
02 maggio 2024
1 min di lettura

02/05/2024 - Le infrastrutture e la sanità, aveva detto il neo confermato presidente della Regione, Vito Bardi, dovranno essere una priorità per i prossimi cinque anni. Esattamente quello che, un giorno dopo la chiusura delle urne e dello spoglio, indica la Svimez per il Mezzogiorno: trasporti e sanità sono una distanza da colmare, mettendo in guardia da riforme (chiaro il riferimento all’autonomia differenziata) che potrebbero comprometterne lo sviluppo. Al Sud i binari ferroviari sono un terzo rispetto al totale nazionale, l’Alta velocità arriva soltanto in Campania, tram e metropolitane non esistono e il trasporto pubblico locale è evanescente. Sono i divari che la Svimez ha elencato nell’audizione in Commissione parlamentare. Su questo tema è possibile riascoltare il Podcast di Orizzonti “Basilicata inside” con intervista a Ida Tramonti, Responsabile Segreteria Tecnica Istituzionale Corporate Affairs di Ferrovie dello Stato Italiane (qui il link).
Una notizia positiva per la Basilicata viene invece dal fronte economico: nel primo trimestre del 2024 la Regione è l’unica italiana, insieme al Lazio, ad avere il saldo imprese positivo, tra natalità e mortalità, come è possibile leggere più dettagliatamente nelle notizie di questa newsletter. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER