01_editoriale.jpg

Una sfida già vinta

Oggi l’esito per la candidatura di Potenza a Città dei giovani 2024. Comunque vada, è già un risultato.

01 marzo 2024
1 min di lettura
01 marzo 2024
1 min di lettura

01/03/2024 - Si saprà tra qualche ora se Potenza realizzerà il suo sogno di diventare Città dei giovani 2024, titolo promosso su iniziativa del Consiglio Nazionale dei Giovani, insieme al Dipartimento per le Politiche Giovanili, il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Agenzia Italiana per la Gioventù. Sarebbe un anno di grande entusiasmo ma la sfida dell’accelerazione progettuale il capoluogo lucano l’ha già messa in tasca, anzi, l’ha già tirata fuori, a disposizione della comunità, con un forte spirito di aggregazione. Attendono anche Pisa, Catania, Teramo e Jesolo, ognuna si è messa in gioco a modo suo. Potenza cercando anche di riacciuffare lo spirito di quel titolo vinto a metà, città dello sport, frenato e rinviato per il sopraggiungere della pandemia. Si può vincere, si può perdere, l’agonismo trascina le motivazioni dell’impegno. Ma un pregiudizio è già sfatato, quello cioè che Potenza non sia una città di giovani e per i giovani. La contemporanea corsa di Maratea/Moliterno per il titolo di capitale della cultura 2026 dissolve poi, finalmente, anche l’attendismo degli “scoraggiatori militanti”. Molto si muove in Basilicata, il che non è proprio una novità. Il dato interessante è che – esattamente come è successo negli anni per Matera – cominciano a rendersene conto anche gli stessi lucani.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER