01_editoriale.jpg

Misure creative

Aumentano le iniziative per affrontare il calo demografico e l’abbandono dei centri. E si vede anche qualche risultato.

08 marzo 2024
1 min di lettura
08 marzo 2024
1 min di lettura

08/03/2024 - Affrontare la questione dello spopolamento in maniera creativa si può. Ci sta provando Matera che, mettendo insieme il welfare con la tradizione, si è fatta notare per la singolare iniziativa di un’associazione locale di dare un premio in danaro (ma non è stato specificato il quantum) alle coppie che decidono di chiamare l’eventuale erede Eustachio, nome certamente non semplice nella tipologia corrente, ma fortemente identitario. Un passo più avanti l’ha fatto il comune di Roccanova dove il sindaco Rocco Greco, con l’aiuto delle risorse del Po Val d’Agri, ha firmato un bando a favore di tutti i nascituri prossimi fino a dicembre 2024 (compresi i figli che saranno adottati nello stesso periodo). Mille e cinquecento euro alle famiglie e altri 5.000 euro ai nuclei che spostano la residenza da altro comune a Roccanova. Le misure, in verità, sono dello scorso anno. La notizia che merita di essere raccontata, comunicata con entusiasmo dallo stesso Greco, è che finalmente la curva del calo demografico si è appiattita, il trend dello spopolamento è in frenata. Parliamo di piccole cifre ma sono un segnale in una regione che sembra essere condannata dai numeri e dalle statistiche. Il contributo è per due anni e, per la cronaca, non prevede l’obbligo di chiamare Rocco o Rocchina tutti i nuovi arrivati.  

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER