02_anziani_digit.jpg

Digitalizzazione inclusiva

Il progetto “Digitalmentis” offre l’opportunità di accrescere le competenze digitali delle persone anziane e fragili

22 marzo 2024
1 min di lettura
22 marzo 2024
1 min di lettura

22/03/2024 - L’educazione digitale è cruciale per garantire l’inclusione e l’empowerment di tutti i cittadini, specialmente di coloro che potrebbero trovarsi in situazioni di svantaggio o fragilità. Il progetto “Digitalmentis” si colloca proprio in questa cornice, offrendo un’opportunità concreta per accrescere le competenze digitali delle persone anziane e fragili, consentendo loro di partecipare attivamente alla società digitale in continua evoluzione.
Mercoledì scorso a Bernalda si è tenuto un nuovo incontro nell’ambito del progetto, che offre percorsi didattici e supporto personalizzato sulle tecnologie digitali, con particolare attenzione all’uso consapevole dei servizi online della P.A. e alla prevenzione dei rischi presenti sul web. Attraverso la collaborazione delle associazioni dei consumatori saranno erogate attività formative sia in presenza che online, garantendo così un’ampia copertura territoriale che coinvolge numerose città della regione Basilicata.
Il progetto non si limita solo alla formazione generale sull’utilizzo del digitale, ma fornisce anche supporto pratico per affrontare questioni specifiche per cui servono delle competenze digitali, come l’utilizzo del bonus trasporti. Iniziative come “Digitalmentis” aiutano a superare l’isolamento digitale e promuovere una cultura inclusiva e consapevole dell’utilizzo delle tecnologie digitali.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER