15/03/2024 - Nel panorama economico del Mezzogiorno italiano, la Basilicata emerge come un’eccezione positiva. Secondo il recente rapporto del CER e dell’Ufficio Economico Confesercenti, basato sui dati forniti dall’Istat, la regione lucana si distingue come l’unica ad aver sconfitto l’inflazione. Tra il 2019 e il 2023, la Basilicata ha registrato un significativo aumento del reddito medio annuo in termini reali, segnalando un trend di crescita che merita attenzione: 2.907 euro, circa il 10,1%.
Questo ha portato il reddito medio in Basilicata da 28.735 euro nel 2019 a 31.642 euro nel 2023. Tuttavia, l’aumento del costo della vita ha frenato la crescita rispetto al picco del 2022, quando il reddito medio annuo ha toccato circa i 34.880 euro.
Grazie a questi risultati eccellenti, la Basilicata si è classificata al secondo posto, subito dopo la Valle D’Aosta, con la migliore performance nel Sud Italia. Il successo, secondo Confesercenti, è dovuto alla crescita delle attività estrattive e turistiche, nonché all’aumento dei liberi professionisti nella regione. Un esempio, quello lucano, di come con strategie mirate e un impegno costante è possibile raggiungere risultati significativi anche in contesti sfidanti.

