02_Industria.jpg

Basilicata potenza industriale

Nello studio di Nomisma la regione è tra quelle che trainano l’economia italiana, al primo posto per fatturato.

01 marzo 2024
1 min di lettura
01 marzo 2024
1 min di lettura

01/03/2024 - Nel panorama industriale italiano la Basilicata emerge come una potenza economica, caratterizzata da imprese di successo e innovazione. Con il suo 8,7% di imprese “controvento” (le eccellenze del Paese, come riporta l’osservatorio di Nomisma, “Controvento – Le aziende che guidano il Paese”) la Basilicata, infatti, è a pari merito con il Trentino-Alto Adige. Inoltre, con il 21,4% dei ricavi, la regione si posiziona al primo posto per fatturato, con un giro d’affari di 1,324 miliardi di euro. L’industria del legno e dei minerali non metalliferi dominano il panorama economico lucano: se nel 2018 solo l’1% del fatturato della manifattura era considerato “controvento” oggi la percentuale è schizzata al 21%, dimostrando una forte crescita. Nonostante le sue relative dimensioni, la Basilicata dimostra una vitalità economica che non passa inosservata. Le imprese “controvento” in Italia danno lavoro a oltre 208.000 dipendenti, costituendo l’8,3% dell’universo della manifattura italiana. I loro ricavi complessivi superano i 100 miliardi di euro. Dal Trentino-Alto Adige alla Basilicata, dal Veneto alla Puglia, queste imprese rappresentano un’ampia varietà di settori, dall’agroindustria alla metallurgia, dalla carta alla chimica. Il loro successo è una testimonianza dell’ingegno imprenditoriale e della capacità innovativa che caratterizzano l’industria italiana.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER