03_Cammini.jpg

Basilicata in cammino

Arriva “Cammini aperti” il 13 e 14 aprile. Il percorso lucano tra la via del Cammino Materano e il Cammino della Madonna Nera

04 aprile 2024
1 min di lettura
04 aprile 2024
1 min di lettura

04/04/2024 - Turismo inclusivo e accessibile per godere delle bellezze naturali e culturali offerte dalla Basilicata: il weekend del 13 e 14 aprile, la regione si unisce al progetto nazionale “Cammini Aperti”, celebrando i percorsi di fede e natura che attraversano la regione. Questa iniziativa, promossa in collaborazione con tutte le regioni italiane, il Ministero del Turismo e l’Enit, mira a valorizzare il turismo lento e accessibile anche per le persone con disabilità, mettendo in risalto le bellezze naturali e culturali dei sentieri storici e spirituali.
Coinvolgendo 42 cammini in tutta Italia, “Cammini Aperti” offre l’opportunità unica per scoprire lati meno conosciuti del Paese, offrendo un viaggio che unisce cultura, natura e spiritualità. Il percorso lucano include la Via Lucana del Cammino Materano e il Cammino della Madonna Nera, che offrono esperienze uniche di immersione nella natura incontaminata e nella ricca tradizione culturale della regione.
Sabato 13 aprile, gli escursionisti potranno camminare lungo un tratto della Via Lucana, ammirando i panorami e visitando siti UNESCO lungo il percorso. Domenica il Cammino della Madonna Nera condurrà i partecipanti attraverso il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri, fino al Santuario della Madonna Nera di Viggiano, luogo di profonda spiritualità e tradizione.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER