future artificial intelligence robot and network system background

Intelligenza Artificiale, sfide e opportunità

A Potenza un evento di PoliHub e Confindustria Basilicata, insieme a Basilicata Open LAB, la scuola di impresa di Eni.

09 febbraio 2024
1 min di lettura
09 febbraio 2024
1 min di lettura

09/02/2024 - L’Intelligenza Artificiale non è più un orizzonte lontano, ma una realtà tangibile che sta trasformando il tessuto aziendale, offrendo nuove prospettive e opportunità di crescita per le imprese lucane e non solo. Lo ha dimostrato ieri a Potenza l’evento “AI: un viaggio tra sfide e opportunità”. Organizzato da PoliHub - Innovation Park & Startup Accelerator e Confindustria Basilicata, in collaborazione con Basilicata Open LAB, la scuola di impresa di Eni, l’iniziativa ha offerto un’occasione importante per esplorare il mondo dell’Intelligenza Artificiale e la sua incisiva presenza nel panorama aziendale contemporaneo. Esperti come Carlo Negri del Politecnico di Milano e Francesca Saraceni, CEO di Intellico, hanno fornito una panoramica dettagliata delle applicazioni pratiche dell’Intelligenza Artificiale (IA) e dei trend emergenti: l’IA ha un ruolo cruciale nelle PMI come catalizzatore per l’innovazione e la competitività. La co-innovazione tra startup e aziende è emersa come elemento chiave durante la tavola rotonda su Basilicata Open LAB, evidenziando il potenziale di sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili. Infine, spazio ai progetti concreti: durante l’evento è stata presentata la Call4Innovation di Basilicata Open LAB, a cui le aziende lucane possono partecipare con progetti innovativi e sostenibili per lo sviluppo della regione. Le candidature sono aperte fino al 15 febbraio.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER