12/01/2024 - Si parte dalla Basilicata per arrivare in tutta l’Europa con “Ricas Italia”. L’iniziativa, ideata dal giornalista Biagio Maimone in collaborazione con il “Gal - La Cittadella del Sapere” e supportato da vari enti, coinvolge 27 Comuni dell’Area Sud della Basilicata, il Parco Nazionale del Pollino, il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese e Maratea. Coinvolgendo il maggior numero possibile di Comuni, si intende formare una solida rete di collaborazione e realizzare azioni concrete per la sostenibilità, in Italia - cominciando dalla Basilicata - ma anche negli altri Paesi europei. Ricas Italia si propone quindi di creare una rete di Comuni per promuovere la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente, intrecciando questi valori con quelli della solidarietà e dell’amore per la cultura. Il progetto “è parte di iniziative che mirano a promuovere un nuovo approccio nella diffusione della cultura dei territori e della sostenibilità, combattendo il degrado e la povertà”, ha spiegato il Sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli.

