12/01/2024 - Raccontare la cultura lucana nel mondo è l’obiettivo del progetto, finanziato dalla Regione e realizzato dalla Federazione dei Lucani in Piemonte, con il supporto scientifico del Centro dei Lucani nel Mondo “Nino Calice” e nato dai protocolli d’Intesa con le istituzioni italiane ed estere. Il fulcro dell’iniziativa è “BasilicatE”, una mostra multimediale itinerante, che si terrà il 27 agosto negli Stati Uniti, il 29 agosto in Argentina e il 31 agosto in Uruguay: l’intento è quello di raccontare come le comunità lucane sparse nel mondo abbiano creato un dialogo culturale di scambio e di reciproche influenze con questi paesi. Mimì Coviello, coordinatrice del Centro dei Lucani nel Mondo “Nino Calice” ha così commentato: “Il progetto ha lo scopo di rinvigorire i legami tra i lucani nel mondo e di renderli contemporanei. Il progetto dimostra che siamo tutti lucani: sia qui che dall’altra parte del mondo”.

