02_ricerca.jpg

Ricercatori lucani nella top mondiale

La classifica viene stilata ogni anno dall’Università di Stanford della California, negli Stati Uniti.

01 dicembre 2023
1 min di lettura
01 dicembre 2023
1 min di lettura

01/12/2023 - Scegliendo fra sei milioni di menti brillanti a livello mondiale, ogni anno l’Università di Stanford della California, negli Stati Uniti, stila una classifica dei migliori scienziati per la rivista “Plos Biology”: quest’anno ben 12 sono ricercatori lucani dell’Unibas, premiati per le loro performance dall’inizio della carriera fino al 2022; altri 15 sono stati riconosciuti per le loro attività nel solo anno 2022. Il rapporto, frutto dell’analisi di dati bibliometrici estratti dal database “Scopus”, ha sottolineato l’impatto scientifico di questi scienziati, suddividendoli in 22 campi scientifici e 174 sottocampi, seguendo la classificazione standard “Science-Metrix”. Il core della valutazione? Citazioni, l’h-index (una sorta di biglietto da visita scientifico), e i c-score, misuratori di rilevanza delle pubblicazioni. Un mix intelligente di numeri e qualità. Dai numeri i ricercatori lucani emergono vincitori: selezionati tra i migliori centomila scienziati con il "c-score", si sono posizionati nel top 2% nei rispettivi sottocampi.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER