04_Maratea.jpg

Maratea e Moliterno finaliste

Le due città “sorelle” candidate per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2026. L’annuncio il 29 marzo 2024.

15 dicembre 2023
1 min di lettura
15 dicembre 2023
1 min di lettura

15/12/2023 - Il gemellaggio tra Maratea e Moliterno si è rivelato una scelta vincente: con il Dossier “Maratea 2026. Il futuro parte da un viaggio millenario”, le due città lucane sono fra le finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026. Come hanno spiegato questa estate i sindaci delle città e la coordinatrice della cabina di regia, Giulia D’Argenio, le due città “sorelle” puntano a “una capitale della cultura diffusa. Un punto di equilibrio tra nord e sud, mare e montagna, Basilicata e mondo”. Le altre città in lizza sono Agnone, Alba, Gaeta, L’Aquila, Latina, Lucera, Rimini, Treviso e l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese. La presentazione dettagliata dei progetti sarà il 4 e il 5 marzo 2024: compito poi agli esperti la valutazione. Il riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura 2026 garantirebbe non solo prestigio ma anche risorse sostanziali, con un milione di euro assegnato alla città vincitrice per la realizzazione di progetti innovativi e la promozione del territorio. In attesa dell’annuncio della vincitrice entro il 29 marzo 2024, la competizione diventa una straordinaria opportunità per trasformare la visione condivisa delle due città gemellate in azioni tangibili e iniziative, che lascino un’impronta duratura sulla cultura e sullo sviluppo del territorio.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER