04_vino.jpg

Vino sempre più bio

Il 32,3% dei vigneti lucani sono passati all’agricoltura biologica, media ben al di sopra di quella nazionale del 22,6%.

10 novembre 2023
1 min di lettura
10 novembre 2023
1 min di lettura

10/11/2023 - In Basilicata il vino biologico è più in voga che mai. Secondo il rapporto di Ismea, la Basilicata si sta facendo notare tra le regioni italiane per l’entusiasmo crescente per la produzione di vino bio. Con il 32,3% dei vigneti passati all’agricoltura biologica, la Basilicata supera la media nazionale del 22,6%. Nonostante le dimensioni ridotte della regione, il numero di produttori bio è in costante crescita. Nel 2022, la Basilicata contava 884 operatori vitivinicoli biologici, un numero significativo se consideriamo le dimensioni della regione: il 27% degli operatori vitivinicoli lucani sono attivi nell’agricoltura biologica, dimostrando un impegno concreto verso la sostenibilità. La strada è ancora lunga, ma la Basilicata sta dimostrando un forte interesse per il vino biologico di alta qualità. Nonostante le sfide poste dal meteo nel 2023, continuiamo a brindare alla passione della Basilicata per il vino bio.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER