02_21mattina.jpg

La transizione in Basilicata

La regione è un’eccellenza nel campo dell’energia rinnovabile, e fra le più virtuose per l’efficienza energetica.

24 novembre 2023
1 min di lettura
24 novembre 2023
1 min di lettura

24/11/2023 - La Basilicata è un’eccellenza nel campo dell’energia rinnovabile, e fra le regioni più virtuose per quanto riguarda l’efficienza energetica. Questi i dati diffusi dal presidente di Enea, Gilberto Dialuce, nella mattina del primo giorno della conferenza “Strategia energetica e traiettorie di sviluppo” a Rotondella, promossa dalla Regione Basilicata con la collaborazione di FEEM e ENEA. “Ci sono oltre 2.100 megawatt di potenza installata in rinnovabili, solo l’anno scorso sono stati 77 i megawatt", ha spiegato Dialuce. Nel corso della mattinata del 21 novembre, gli ospiti, tra cui il sindaco di Rotondella, gli assessori Cosimo Latronico e Alessandro Galella e il presidente di Regione Vito Bardi, oltre a docenti universitari e aziende, hanno sottolineato la complessità del processo di transizione e l’importanza dell’Agenda 2030: la transizione va affrontata diversificando le fonti e seguendo il principio della neutralità tecnologica. Alessandro Galella, assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha raccontato le iniziative della regione in tema agricoltura, per trasformare gli scarti agricoli in energia e in biometano e far coesistere agricoltura e produzione di energia rinnovabile.  La Basilicata ha tutte le carte in regola per diventare sempre più indipendente dal punto di vista energetico, ed è già un hub energetico fondamentale per tutto il territorio nazionale.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER