04_22.jpg

Un ruolo importante

La Basilicata è centrale in tema di risorse naturali, e può rappresentare un punto fondamentale per il rilancio del Mezzogiorno.

24 novembre 2023
1 min di lettura
24 novembre 2023
1 min di lettura

24/11/2023 - Diverse le tematiche affrontate l’ultimo giorno della conferenza sull’energia di Rotondella: la centralità guadagnata dall’idrogeno dal 2019 ad oggi e i futuri target da raggiungere entro il 2050, l’efficienza energetica, l'importanza del ruolo svolto degli ITS nella Regione Basilicata nel garantire ai giovani un’occupazione in settori in cui sono richieste competenze sempre più specifiche. Si è parlato anche delle comunità energetiche e della connessa questione digitale, con un focus sul ruolo delle Smart Cities ed in particolare sul progetto MOBAS 4.0 per la mobilità sostenibile, finanziato dalla Regione Basilicata, con il contributo dell’Ue e di privati. A chiusura dei lavori sono intervenuti Cosimo Latronico, assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, e Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata. “La Basilicata, avendo disponibilità di risorse fossili e rinnovabili, sta mettendo in atto iniziative concrete”, ha detto il presidente. Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, ha tenuto l’intervento conclusivo dei due giorni: “La Basilicata è centrale in tema di risorse naturali, e deve rappresentare un punto fondamentale per il rilancio del Mezzogiorno”. “Il Sud”, ha aggiunto il ministro, “è una grande piattaforma al centro del Mediterraneo e la Basilicata può rappresentare una grande opportunità per lo sviluppo delle dinamiche nazionali ed europee. Il governo è a disposizione per una proficua collaborazione”.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER