01_editoriale.jpg

Matera protagonista

Nella classifica di Legambiente e Ambiente Italia sulle performance “verdi” le città salgono. Ma restano problemi cronici.

17 novembre 2023
1 min di lettura
17 novembre 2023
1 min di lettura

17/11/2023 - È un seme antico, è nella radice del nome, Matera, mater, madre, città accogliente, generatrice di pari opportunità e rispettosa delle diversità. Poi venne Matera2019 che portò lo spirito aperto verso le traiettorie del futuro, open future, l’inclusione di tutte le differenze divenne il manifesto della costruzione dei nuovi tempi. Oggi Matera raccoglie i semi antichi della sua forza limatrice delle sperequazioni e differenze e si candida ad essere la sede del G7 delle pari opportunità che si terrà tra circa un anno in Italia. C’è già stato il sopralluogo da parte di una delegazione della presidenza del Consiglio dei ministri, che in città non poteva certo passare inosservata. Ci sono delle valutazioni tecniche da effettuare, ma il punto di forza è la prova di grande efficienza mostrata dalla città non solo nell’anno da capitale della cultura europea ma anche in altre occasioni di incontri internazionali di cui è stata sede negli anni passati. Non solo. Il G7 delle pari opportunità si inserisce nell’ambito della presidenza italiana del G7, che vedrà l’appuntamento centrale in Puglia nella seconda metà di giugno. La vicinanza delle due regioni è sicuramente un elemento di ottimizzazione logistica. Il vertice sulle pari opportunità dovrebbe svolgersi nella prima settimana di ottobre.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER