03_21pomeriggio.jpg

L’esempio lucano

“Per la valorizzazione del territorio, della qualità delle materie prime e delle risorse” ha detto il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin.

24 novembre 2023
1 min di lettura
24 novembre 2023
1 min di lettura

24/11/2023 - La sessione pomeridiana del 21 novembre della conferenza sull’energia di Rotondella è stata aperta dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha definito la Basilicata una “eccellenza” nel panorama energetico italiano. “La Basilicata è un esempio” ha, spiegato il ministro. “È un esempio per la valorizzazione del territorio, della qualità delle sue materie prime e delle sue risorse energetiche”. Oltre al ministro, sono intervenuti anche docenti e rappresentanti di diverse realtà aziendali (Alsia, Eni, MerMec): biocarburanti e bioenergia, produzione di olio vegetale a fini energetici, treni a idrogeno verde, impianti fotovoltaici, questi alcuni dei progetti in cantiere sul territorio lucano. Le partnership - fra aziende, università, pubblica amministrazione - sono uno degli elementi chiave per l’efficacia dei progetti: il Progetto Pnrr Nest - raccontato da un docente dell’Università di Pisa - è proprio questo, un partenariato pubblico/privato a livello nazionale per sviluppare nuove tecnologie per la produzione di energie pulite, promuovendo la collaborazione tra il mondo della ricerca e l’industria, favorendo formazione e scambio di conoscenze. Presente all’evento anche Michele Casino, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Basilicata, che ha raccontato iniziative della Giunta in termini di formazione di nuove competenze, indispensabili per affrontare la transizione energetica. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER