04_Bernalda.jpg

Capitale della cultura, Bernalda si candida

Proposta per il 2026 dalla Fondazione “MeNo”. Per la proclamazione si dovrà attendere il 29 marzo 2024.

17 novembre 2023
1 min di lettura
17 novembre 2023
1 min di lettura

17/11/2023 - Ogni anno il Ministero della Cultura nomina, insieme ad una commissione di esperti, una Capitale italiana della cultura. Un riconoscimento che porta con sé molte opportunità in termini di conoscenza dei territori, offerta culturale e vita cittadina: sono moltissimi, infatti, i progetti, le attività e le iniziative che vengono organizzate nella città vincitrice per l’intero anno. Tutto ciò è possibile sia grazie al finanziamento da un milione di euro sia perché la città diventa inevitabilmente polo di attrazione turistica. Ed è proprio nell’ottica di raggiungere tale traguardo nel 2026 che, tra i 16 dossier delle città e delle Unioni di Comuni, è stato presentato alla stampa anche quello con la candidatura a Capitale della cultura della città di Bernalda, elaborato dalla Fondazione “MeNO”. “È una corsa di squadra, che coinvolge tutti i Comuni metapontini in un progetto di promozione e valorizzazione di un territorio, che fa della sua unicità una forza per tutta la Basilicata”, ha commentato il sindaco Domenico Tataranno. Ed ora per la proclamazione della Capitale Italiana della Cultura si dovrà attendere il 29 marzo 2024.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER