01_editoriale.jpg

A tutta velocità. Sostenibile

Proprio in Basilicata ci sarà il primo treno italiano a batteria, prodotto dalla Stadler, che collegherà la regione con la Puglia.

06 ottobre 2023
1 min di lettura
06 ottobre 2023
1 min di lettura

06/10/2023 - Il primo treno italiano a batteria nasce in Basilicata, la casa produttrice è la Stadler, colosso tedesco che produce treni da circa un secolo, e sarà messo in esercizio dalle Ferrovie Appulo lucane per collegare la Puglia con la Basilicata. Sono 5 i treni commissionati dalla Regione per accelerare sul piano della transizione energetica e della mobilità sostenibile.
Si parte dunque sulla tratta della metropolitana di superficie Altamura-Matera, della serie gli ultimi saranno i primi. Perché si parte, cioè, proprio in quell’area materana dove, a parte il “trenino” delle Appule, i conti con la storia non sono stati mai saldati sul piano delle infrastrutture ferroviarie. Ed è stato, questo, proprio il tema affrontato dal governatore Bardi a Torino al festival delle regioni partecipando alla tavola rotonda su “Il ruolo dei territori per favorire lo sviluppo infrastrutturale del Paese”. «Abbiamo un gap secolare», ha detto «rischiamo di essere fuori dai due corridoi mediterranei, quello tirrenico e quello adriatico in assenza di diagonali che colleghino i due lati». «Spero di fare il primo viaggio su questo treno a batteria», si è nel frattempo complimentato il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, Matteo Salvini. Non resta che aspettare una versione aggiornata dei “Treni a vapore” di Ivano Fossati. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER