03_Kinderini.jpg

Kinderini, si guarda al mercato estero

Con gli ultimi prodotti, il Gruppo Ferrero punta ad affermarsi prima sul mercato italiano per poi arrivare in Germania, Francia e USA.

06 ottobre 2023
1 min di lettura
06 ottobre 2023
1 min di lettura

06/10/2023 - Lo stabilimento lucano di Ferrero ha tutte le carte in regola per diventare il polo degli amati biscotti Kinder: i “Kinderini” sono l’ultima novità dei prodotti della prima colazione del Gruppo, frutto di sette anni di preparazione e un investimento di 50 milioni di euro. Dopo il grande successo dei Nutella Biscuits, anche con i Kinderini il Gruppo Ferrero si vuole affermare prima sul mercato italiano e poi in Germania e Francia, per poi approdare agli Stati Uniti. Nello stabilimento di Balvano, vicino Potenza, lavorano 700 persone - 120 delle quali assunte come stagionali proprio per i Kinderini - e sono prodotti 400 mila quintali di biscotti e 200 mila merendine. Il Presidente e AD di Ferrero, Alessandro d’Este, punta a produrre “almeno 300 milioni di biscotti” durante il primo anno, per “posizionarsi sul mercato italiano, che resta un punto di riferimento fondamentale per la produzione e lo sviluppo di nuovi prodotti su scala mondiale”. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER