06/10/2023 - Il patrimonio culturale lucano è un prezioso tesoro per il territorio e i cittadini, che merita un impegno costante per la sua promozione e conservazione. In quest’ottica è stato approvato, su proposta di Alessandro Galella, assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, un incremento degli investimenti per il restauro e la riqualificazione del patrimonio culturale lucano, per il Programma di Sviluppo Rurale della regione (2014-2022). “Abbiamo ampliato il plafond di ulteriori risorse pari a 1.300.000 euro elevando così la dotazione del Bando 2023 a 2.500.000 euro, così da poter assicurare il finanziamento a tutte le domande di sostegno pervenute”, ha commentato l’assessore. Più progetti di riqualificazione che permetteranno ad un maggior numero di Comuni di proteggere l’identità rurale del proprio territorio - recuperando strutture come fontane, cappelle e mulini - o anche musei e altri poli d’attrazione. L’obiettivo? Migliorare la vita dei cittadini e l’economia rurale delle comunità lucane.
![02_cultura.jpg 02_cultura.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/2022/newsletter-n--156/02_cultura.jpg.rend.500.700.jpg)
![cover-lancio-NL-orizzonti.jpg cover-lancio-NL-orizzonti.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/cover-lancio-NL-orizzonti.jpg.rend.375.400.jpg)