Book in library with open textbook,education learning concept

Creatività e comunità lucana

Al via un programma della Fondazione Matera-Basilicata 2019 che coinvolge giovani talenti ed esperti di progettazione culturale.

13 ottobre 2023
1 min di lettura
13 ottobre 2023
1 min di lettura

13/10/2023 - Ravvivare la cultura e l’innovazione in Basilicata, coinvolgendo giovani e comunità locali, con un pizzico di creatività. Questo l’obiettivo che la Fondazione Matera-Basilicata 2019 vuole raggiungere con il programma “Comunità Creative: Programma di residenze di co-creazione”, in memoria di David Sassoli. I giovani professionisti selezionati, Marica Girardi, Liviano Mariella, Kedy Claudia Cellamare e Barbara Vecchione, esperti in progettazione culturale, lavoreranno con le imprese culturali e creative lucane, tra cui Torretta S.r.l. di Matera e l’associazione Artepollino di Latronico. Dal 22 ottobre, i giovani talenti inizieranno una residenza creativa di sei settimane, spostandosi a rotazione, in quattro comuni lucani diversi - Balvano (PZ), Filiano (PZ), Latronico (PZ), Miglionico (MT). Si parte quindi con una settimana di co-progettazione multidisciplinare e workshop tenuti da esperti provenienti da tutta Europa. Le quattro settimane successive saranno dedicate al lavoro nei comuni lucani, con ricerche sul campo e attività di co-creazione. Insieme alle comunità ospitanti, creeranno un modello di biblioteca/presidio culturale. La residenza si concluderà il 2 dicembre con la presentazione di un toolkit per la creazione di presidi culturali nelle aree interne della Basilicata.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER