04_Borghi.jpg

Tra borghi e sostenibilità al Festival di Torino

La Basilicata ha partecipato all’evento nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

06 ottobre 2023
1 min di lettura
06 ottobre 2023
1 min di lettura

06/10/2023 - La valorizzazione dei borghi è un tema molto caro alla Basilicata, che quest’anno ha partecipato al Festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome a Torino (30 settembre-2 ottobre). Il Festival torinese ha avuto come focus proprio l’importanza delle infrastrutture - fisiche e non - e dei territori per lo sviluppo del Paese. Il tavolo di lavoro della Basilicata sull’energia, principalmente sul cosiddetto “bando non metanizzati”, e le due esperienze di giovani lucani presentate al “Villaggio delle Regioni” in Piazza Castello - sono state il fulcro del contributo lucano. “Cosetta la barretta che va di fretta”, la pocket breakfast dei ragazzi dell’IIS L. Da Vinci - Nitti di Potenza e Brienza, è un esempio di giovane talento imprenditoriale; “La 166” è invece la birra dell’associazione Io Potentino realizzata solo con il pane rimasto invenduto: un prodotto perfettamente sostenibile e antispreco. Grazie al Festival, la Basilicata ha confermato ancora una volta il suo impegno nella transizione energetica, nella rigenerazione dei borghi e della promozione della sostenibilità.

 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER