29/09/2023 - Il progetto lucano “PeperonAut” ha aiutato quattro ragazzi con autismo ad imparare come diventare più indipendenti e sviluppare competenze per il lavoro, grazie anche al supporto di quattro aziende del Consorzio di Tutela del Peperone di Senise Igp. Terminato nel 2022, “PeperonAut” è stato presentato a settembre all’Expo Aid di Rimini come esempio virtuoso e un modello da seguire per l’inclusione lavorativa di ragazzi con disabilità. All’Expo partecipano Associazioni e Terzo Settore, e quest’anno erano presenti anche il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli. “Le persone con disabilità”, ha detto l’assessore alla Salute, Politiche Sociali e vicepresidente della Giunta, Francesco Fanelli, presente all’Expo “meritano la massima attenzione istituzionale a partire dalla completa attuazione della Convenzione Onu”. Il Terzo Settore e l’associazionismo sono “i capisaldi dello sviluppo locale sostenibile”, e l’Expo è un’importante occasione di confronto e dialogo sulla valorizzazione della persona e dei talenti. “Ne usciamo arricchiti”, ha concluso l’assessore.
![vegetable rows of pepper grow in the field. farming, agriculture. Landscape with agricultural land vegetable rows of pepper grow in the field. farming, agriculture. Landscape with agricultural land](/assets/images/eni-basilicata/news/2022/orizzonti-n-155/04_peperonaut.jpg.rend.500.700.jpg)
![cover-lancio-NL-orizzonti.jpg cover-lancio-NL-orizzonti.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/cover-lancio-NL-orizzonti.jpg.rend.375.400.jpg)