Businessman holding glowing of  triangle caution warning exclamation sign for notification error and maintenance concept.

Anche qui arriva l’IT-alert

È il nuovo sistema di allarme pubblico sviluppato dalla Protezione civile. Il test in Basilicata sarà il 19 settembre alle ore 12.

15 settembre 2023
1 min di lettura
15 settembre 2023
1 min di lettura

15/09/2023 - Il nuovo sistema di allarme pubblico chiamato IT-alert, sviluppato della Protezione Civile, è un modo efficace per informare i cittadini nel modo più veloce e diretto possibile nel caso in cui si verifichino situazioni di gravi emergenze o di eventi catastrofici come un evento vulcanico, sismico o ancora un eventuale incidente nucleare. L’obiettivo è preservare al meglio la sicurezza dei cittadini e ridurre al minimo l’esposizione individuale e collettiva al pericolo. L’IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione, ed è stato già testato in Toscana, Sardegna, Sicilia, Calabria, Emilia-Romagna, Campania, Friuli-Venezia Giulia e Marche. In Basilicata il test regionale è previsto per martedì 19 settembre alle ore 12. La comunicazione tra la Protezione Civile e le persone si instaura attraverso un messaggio IT-alert che arriva direttamente sui dispositivi mobili dei soggetti presenti nell’area geografica coinvolta. I destinatari dell’allarme sono individuati grazie alla tecnologia Cell Broadcast che permette un targeting geografico. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER