14/07/2023 - Dialogo, confronto e condivisione di esperienze sono al centro della Summer School della Basilicata iniziata il 12 luglio e che coinvolge due università del Sud: l’Unibas e l’Università Federico II di Napoli, che impegnano i docenti e i giovani in una discussione sullo sviluppo delle Aree Interne del Mezzogiorno. Al centro ci sono i ragazzi, con il loro punto di vista e le loro esigenze. Fra Tito e Picerno, per una settimana, fino al 16 luglio, partendo dal contesto lucano, il confronto è su diversi temi, centrali per lo sviluppo della Basilicata e del Mezzogiorno. Ripopolamento, infrastrutture, giustizia, Pubblica Amministrazione, sviluppo economico… temi attuali e di grande interesse per le future generazioni. In questi giorni, si alternano formazione e dialogo fra i ragazzi e i docenti, con il coinvolgimento delle amministrazioni locali. Questa prima edizione della Summer School è organizzata dal Forum dei Giovani-Tito, in collaborazione con l’ETS “Giusy Marsico” di Picerno.
![04_universita.jpg 04_universita.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/2022/newsletter-n--145/04_universita.jpg.rend.500.700.jpg)
![cover-lancio-NL-orizzonti.jpg cover-lancio-NL-orizzonti.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/cover-lancio-NL-orizzonti.jpg.rend.375.400.jpg)