Sliced watermelon on wooden and nature background - Close up fresh watermelon pieces tropical summer fruit

Basilicata regina dell’anguria

Con 8.715 tonnellate prodotte la regione si è classificata a i primi posti sul mercato italiano, nonostante le difficoltà legate al clima.

28 luglio 2023
1 min di lettura
28 luglio 2023
1 min di lettura

28/07/2023 - Non solo fragole: la Basilicata ha svolto un ruolo importante anche nel mercato dell'anguria nel 2022, con una produzione di 8.715 tonnellate. Nonostante le sfide legate al clima, gli agricoltori locali hanno dimostrato una notevole dedizione e impegno nella coltivazione, e la Basilicata risulta una delle principali produttrici del frutto insieme a Lazio, Puglia, Campania, Lombardia, Sardegna, Sicilia e Veneto. Anche per la superficie coltivata dedicata alle angurie la Basilicata è tra le prime regioni italiane, con i suoi 221 ettari. Il 2022 è stato un anno difficile per l’anguria: l'Italia ha sperimentato una significativa riduzione nella sua produzione, raggiungendo solamente 509.228 tonnellate (con più di 10 mila ettari coltivati), a causa delle avverse condizioni climatiche che hanno interessato il Paese. Le basse temperature e le abbondanti piogge di maggio hanno infatti ritardato e limitato la crescita dei frutti.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER