07/07/2023 - Il caldo torrido è alle porte, e oltre a fare le consuete raccomandazioni - bere molto e rimanere al chiuso nelle ore più calde - è importante anche tutelare chi, per lavoro, è obbligato a esporsi per molte ore all’aperto e alla calura estiva. I lavoratori agricoli rientrano a pieno titolo nella categoria, lavorando per lo più al sole e al caldo. Per questo, il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi con un’ordinanza ha stabilito di vietare il lavoro all’aperto dalle 12,30 alle 16. La disposizione riguarda i lavoratori esposti al sole che svolgono un’attività fisica - come appunto nel caso del lavoro nei campi - e l’obiettivo è “tutelare e salvaguardare” la loro salute. In Basilicata, infatti, in questi giorni le temperature superano i 40 gradi, pericolose per chiunque, ma soprattutto per chi lavora all’aperto e non può ripararsi dal caldo. Le aree interessate dalla disposizione sono quelle particolarmente a rischio, indicate grazie ad una mappa del rischio consultabile a questo link.
![03_agricoltura.jpg 03_agricoltura.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/2022/newsletter-n--144/03_agricoltura.jpg.rend.500.700.jpg)
![cover-lancio-NL-orizzonti.jpg cover-lancio-NL-orizzonti.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/cover-lancio-NL-orizzonti.jpg.rend.375.400.jpg)