03_turismo.jpg

Il turismo delle passioni

È il progetto di marketing dell’Apt e si basa sulle esperienze. In vista dell’estate, +5,3% di flusso turistico previsto rispetto al 2022.

09 giugno 2023
1 min di lettura
09 giugno 2023
1 min di lettura

09/06/2023 - In Basilicata, dove si stima per il 2023 un flusso turistico di 467 mila arrivi (+5,3% rispetto al 2022), organizzare viaggi “personalizzati” in base ai propri interessi è possibile grazie al progetto di turismo esperienziale realizzato dalla Regione Basilicata e APT Basilicata. Il progetto di marketing territoriale chiamato “Turismo delle Passioni” mira a definire, con il coinvolgimento del territorio, una varietà di itinerari per rendere il viaggio un’esperienza unica. Il territorio lucano, ricco di potenzialità sia paesaggistiche che culturali, ha la potenzialità, infatti, per proporre un’offerta turistica di alto livello, come dimostrato dall’incremento della spesa turistica, il più alto d’Italia (27,7%). Dal cinema all’archeologia, dalla musica all’artigianato artistico, dal cicloturismo all’astro-turismo, dalla botanica e fioritura… ce n’è per tutti i gusti. L’obiettivo del progetto è “accompagnare la costruzione di specifiche forme di offerta territoriale e diano al viaggiatore qualcosa in più delle singole esperienze”, così il Direttore generale di APT Basilicata, Antonio Nicoletti.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER