Print

Orizzonti, 50 numeri insieme

Un’occasione per festeggiare, fare un bilancio e lanciare nuovi propositi.

21 giugno 2023
1 min di lettura
21 giugno 2023
1 min di lettura
IMG_0415.jpg

Cinquanta numeri sono un traguardo importante. “Orizzonti, idee dalla Basilicata” ha deciso di festeggiarlo e, con l’occasione, di rilanciare nuovi strumenti di dialogo con la comunità lucana. Il 21 giugno a Potenza, presso il Polo Bibliotecario di Potenza, si è svolto l’evento “Raccontare la Basilicata” cui hanno preso parte Luigi Catalani, direttore della biblioteca, Lucia Nardi, responsabile cultura d’impresa Eni, e Cristiano Re, responsabile dei progetti Territorio della Fondazione Eni Enrico Mattei. Nel corso dell’evento si è parlato della “vocazione” storica di Eni a fare delle riviste aziendali uno strumento di dialogo con le proprie persone, i territori e la società, nell’ambito dei 70 anni di vita dell’azienda che ricorrono proprio quest’anno. Poi si sono approfondite le prospettive di sviluppo sostenibile della Basilicata di domani. Infine, Paolo Macry, docente emerito di Storia contemporanea, ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “La Basilicata nella storia d’Italia”. Con l’occasione, si è parlato delle novità editoriali. Prima fra tutte il podcast “Basilicata inside”, un appuntamento mensile che sarà rilanciato con la Newsletter di Orizzonti e che punta ad approfondire, con autorevoli analisti e ricercatori, i temi più rilevanti per il territorio. Il primo ospite del podcast è proprio Paolo Macry, che racconta la storia della Basilicata. Un’altra novità è il restyling di questo sito, che è stato aggiornato, reso più fruibile e arricchito con nuove sezioni. Sempre nell’ottica di migliorare, facilitare e intensificare la comunicazione con il territorio.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER