03_occupazione.jpg

Occupazione sopra la media nazionale

Per l’ultima analisi della Fondazione Studi consulenti del lavoro gli occupati in Basilicata sono aumentati del 3,4%.

30 giugno 2023
1 min di lettura
30 giugno 2023
1 min di lettura

30/06/2023 - Crescono gli occupati in Basilicata rispetto al 2019: l’ultima analisi della Fondazione Studi consulenti del lavoro ha rilevato una crescita del 3,4%, passando dai 182.000 occupati del primo trimestre del 2019 ai 188.000 dello stesso periodo del 2023. Una crescita superiore alla media nazionale, ferma invece al 2,2%. Il quadro è positivo in tutto il Mezzogiorno, che registra un +4,4%, il doppio rispetto al resto d’Italia. Edilizia e turismo, oltre a strumenti di sostegno al lavoro come la Decontribuzione Sud, sono fra i settori che più hanno contribuito a questo andamento più che positivo dell’occupazione nel Meridione. Altro dato importante: +5,5% per l’occupazione della fascia più giovane della popolazione, 15-34 anni. Sembra, quindi, che “qualcosa nel mondo del lavoro sta cambiando”, ha detto il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, anche grazie ai recenti interventi normativi che riescono a intercettare la realtà e agiscono in favore delle nuove generazioni. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER