02_BancadItalia.jpg

Economia in crescita

Buon andamento per la regione, anche se a livelli inferiori rispetto all’anno scorso, secondo il rapporto della Banca d’Italia.

30 giugno 2023
1 min di lettura
30 giugno 2023
1 min di lettura

30/06/2023 - L’economia lucana nel 2022 ha continuato a raggiungere buoni obiettivi di crescita, benché inferiori rispetto all’anno precedente. A rilevarlo è l’indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER), elaborato dalla Banca d’Italia, che ha registrato che le attività economiche della Basilicata sono aumentate del 3,0% a prezzi costanti anche se in misura ridotta rispetto al Mezzogiorno. Tra i settori in cui si sono riscontrati i maggiori risultati positivi si contano quello delle costruzioni e quello del terziario. Nel primo la crescita fortemente collegata alle agevolazioni fiscali erogate per la riqualificazione degli edifici ha portato non solo ad un buon andamento del comparto dell’edilizia privata ma anche di una maggiore occupazione in questo settore. Nel terziario invece si è registrato un grande rafforzamento della domanda turistica. L'aumento dei costi di produzione ha comportato, infine, un impatto contenuto sulla redditività e sulla solvibilità finanziaria delle imprese lucane.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER