02_aiuti_alimentari.jpg

Alluvioni in Emilia, il sostegno lucano

L’aiuto concreto dei cuochi, che forniranno 2.500 pasti, e di cittadini, istituzioni, supermercati e ospedali.

02 giugno 2023
1 min di lettura
02 giugno 2023
1 min di lettura

02/06/2023 - Un aiuto concreto per le aree colpite dalle forti alluvioni e dalle esondazioni del mese di maggio: 2.500 pasti caldi, con bevande e frutta fresca, è quanto forniranno i cuochi lucani, che allestiranno delle cucine mobili per sostenere la popolazione romagnola. Un gesto concreto di solidarietà che va al di là delle parole, finanziato dal Dipartimento delle Politiche Agricole della Regione Basilicata con 20 mila euro. “Con i fatti e le risorse dimostriamo la nostra vicinanza al popolo romagnolo colpito dall'alluvione”, così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. Con il contributo della Federazione italiana cuochi e l’Unione regionale cuochi lucani “porteremo prodotti lucani - grazie alle nostre aziende agricole - alle comunità più colpite dall'alluvione”, ha aggiunto. Non solo cibo: cittadini, istituzioni locali, supermercati e l’ospedale San Carlo hanno procurato prodotti per l’igiene e la pulizia, e l’associazione potentina “Dalla Basilicata all’Italia - non lasciamo indietro nessuno” invierà centinaia di pacchi al “Don Milani” di Cesena. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER