03_Geodesia.jpg

All’Agenzia Spaziale di Matera risorse per 200 milioni

Dal Pnrr questi fondi per avere una mappatura concreta di tutti i detriti spaziali e comunicazioni ottiche quantistiche.

16 giugno 2023
1 min di lettura
16 giugno 2023
1 min di lettura

16/06/2023 - Si è tenuto a Matera dal 7 al 9 giugno lo “Space2Connect”, l’incontro organizzato da European Space Agency e dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per favorire il confronto ed approfondire le scoperte scientifiche legate alle telecomunicazioni e alla connessione realizzabile attraverso lo Spazio. Ed è proprio il centro di Geodesia spaziale di Matera, inaugurato nel 1983, ad essere il protagonista di grandi e futuri sviluppi nel settore dell’innovazione legato alle telecomunicazioni quantistiche. Geodesia diventerà infatti il principale nucleo operativo dell’ASI, così come dichiarato da Roberto Formaro, a capo della direzione Programmi. Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha annunciato che le risorse impiegate saranno duecento milioni dal Pnrr per l’Agenzia Spaziale di Matera: “l’obiettivo è avere una mappatura concreta di tutti i detriti spaziali e comunicazioni ottiche quantistiche”.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER